Blogs

3 modi in cui gli insegnanti (e i genitori) possono sostenere la didattica a distanza

Nessuno era preparato a sufficienza al modo in cui la pandemia di COVID-19 avrebbe influenzato l’anno scolastico, quindi è normale che ora tu ti chieda: come posso organizzare i miei studenti in modo che raggiungano i loro obiettivi nella didattica da casa?

Prima di tutto, è importante capire che l’apprendimento a distanza è assolutamente in grado di facilitare il successo scolastico. In effetti, un meta-studio del Dipartimento dell’Istruzione ha rilevato che: “Gli studenti che hanno seguito, per intero o in parte, un corso online hanno ottenuto prestazioni migliori, in media, rispetto a quelli che hanno seguito lo stesso corso nelle tradizionali lezioni in presenza”.

Detto questo, gli studenti potrebbero non subire gli stessi effetti positivi se sono distratti, confusi o esclusi dalle risorse di apprendimento necessarie. Quindi è importante affrontare la didattica a distanza in modo strategico. Ecco alcuni suggerimenti che gli insegnanti possono mettere in pratica o condividere con i caregiver dei loro studenti per sfruttare al meglio questa situazione:

  1. Segui un programma.

Quando si tratta di fare il programma orario della giornata, lasciare piena libertà non è una buona idea. È molto facile che un’attività mattutina venga rimandata al pomeriggio, col risultato che alla fine della settimana i tuoi studenti non hanno raggiunto tutti o alcuni obiettivi prefissati.

È un’ottima idea aiutare i tuoi studenti a rimanere in carreggiata stabilendo un programma chiaro e una routine quotidiana. Ricordati che non devi riempire tutte le otto ore di scuola. Di fatto, gli studenti più piccoli che seguono le lezioni da casa trascorrono in media solo due o tre ore facendo lezione. Per gli studenti delle scuole superiori, il tempo di apprendimento deve rientrare nell’intervallo di sei-sette ore.

Il tuo programma orario può comprendere:

  • Tempo di lezione. Stabilisci un tempo sufficiente da dedicare allo studio per coprire le lezioni degli studenti, in base al loro grado di istruzione.
  • Tempo di silenzio. Soprattutto con i bambini più piccoli, potresti sentire la necessità di prevedere un’ora di silenzio per il tuo benessere tanto quanto per quello dei tuoi allievi. In questo periodo, i bambini più piccoli possono dormire mentre i più grandi leggono, scrivono o disegnano. Qualsiasi attività scelgano di svolgere durante questo intervallo, deve essere svolta senza stare davanti a uno schermo.
  • Ricreazione. I bambini di ogni età hanno bisogno di fare attività fisica per ricaricarsi, quindi prevedi un’oretta di tempo libero nel corso della giornata e incoraggia i tuoi studenti a svagarsi facendo una passeggiata a piedi o in bicicletta, oppure eseguendo un esercizio fisico come i jumping jack, i piegamenti o anche il ballo.
  • Tempo flessibile. Le cose non vanno sempre secondo i piani, quindi prevedi un’ora di flessibilità per consentire agli studenti di continuare le lezioni, iniziare i compiti, lavorare a una lezione affettivo-relazionale (guarda il n. 3) o impegnarsi in un’ora di creatività o in un progetto STEAM. I genitori possono prendere in considerazione la possibilità di aderire a un servizio di abbonamento STEAM come KiwiCo o Creation Crate, ma ci sono anche molti progetti STEAM che genitori e bambini possono fare utilizzando oggetti di uso domestico. Da’ un’occhiata alla nostra pagina STEAM su Pinterest per trovare ispirazione.
  • Tempo per fare i compiti. È consigliabile prevedere un’ora di studio per dare agli studenti il tempo di svolgere un compito da soli, come finire i compiti e porre domande.
  1. Sfrutta la tecnologia per portare la scuola dai bambini.

Gli insegnanti possono favorire lo svolgimento della didattica a distanza ospitando classi virtuali in modalità “e-learning” o prevedendo delle “ore di ricevimento” in cui gli studenti possono porre domande. Le tipiche soluzioni di didattica a distanza includono:

  • Una piattaforma per videoconferenze, come Zoom, Google Hangouts o Microsoft Teams. Se il tuo istituto utilizza Clever, al momento hai un accesso premium gratuito alla piattaforma per videoconferenze Zoom.
  • Una soluzione di gestione delle classi virtuali da remoto o basata sul cloud, come LanSchool Air, attraverso la quale studenti e insegnanti possono scambiarsi messaggi, gli insegnanti possono inviare siti web a tutti gli studenti per assicurarsi che tutti siano sulla stessa pagina e visualizzare gli schermi degli studenti per verificarne i progressi.
  1. Non trascurare le lezioni affettivo-relazionali.

Una delle cose più importanti che puoi fare per gli studenti in questo momento è continuare a sostenerli emotivamente, soprattutto se l’isolamento sociale dovesse protrarsi per altre settimane. Se possibile, è un’ottima idea organizzare un incontro virtuale di fine giornata con gli studenti per parlare di come si sentono.

Ecco alcuni modi per stimolare la crescita affettivo-relazionale durante l’isolamento:

  • Favorire l’annotazione quotidiana dei pensieri e dei sentimenti degli studenti. Gli studenti possono o meno voler discutere delle proprie emozioni, ma è importante che le riconoscano (anche solo per se stessi). Per gli studenti più giovani che stanno ancora imparando a scrivere, la riflessione può essere stimolata chiedendo loro di disegnare qualcosa che è successo durante il giorno.
  • Chiedi agli studenti di fare un elenco di 10 cose che possono fare per aiutare un loro familiare. Idealmente, andranno oltre, realizzando alcune di queste cose.
  • Chiedi agli studenti di scrivere una frase gentile da rivolgere a un familiare o a un compagno di classe.

Suggerimento bonus: Trasforma lo stare insieme in opportunità di apprendimento!

Incoraggia i genitori degli studenti a considerare queste settimane passate insieme a casa come un’esperienza che tutti ricorderanno per il resto della propria vita: devono fare tutto ciò che è necessario per prendersi cura di loro stessi, ma anche godersi il tempo trascorso in famiglia. Gli insegnanti che fanno didattica da casa a tempo pieno spesso riferiscono di fare lezione nel corso delle loro attività quotidiane, ogni volta che è possibile. Ciò può significare:

  • Utilizzare il forno come opportunità per lavorare sulle frazioni e altre abilità matematiche.
  • Chiedere agli studenti di scrivere un report sul film appena visto.
  • Tracciare una mappa approssimata del loro quartiere mentre fanno una passeggiata.

Il tuo lavoro di educatore potrebbe sembrare diverso in questo momento, ma, come sai, non è mai stato così importante rimanere in contatto con i tuoi studenti. Ci piacerebbe sapere come stai mantenendo gli studenti motivati, in carreggiata, mentalmente sani e ispirati nella didattica a distanza. Condividi le tue idee con noi su Twitter taggando @LanSchool!

Get in Touch

Contact us today to learn more about LanSchool licenses, features, and benefits.

Try LanSchool for Free

Ready to see how LanSchool can transform your school or district?